
Compila i dati per ricevere l’e-book:
Condividi ora
Ed ecco la novità: FBA affronta la dematerializzazione dei registri presentando un’applicazione sviluppata dal Fondo e collegata alla piattaforma S.I.G.A (Sistema Informativo Gestione Avvisi). Scopri l’app per i registri digitali!
Il Fondo Banche Assicurazioni (FBA) è il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua, anche linguistica, dei dipendenti delle imprese operanti nei settori del Credito e delle Assicurazioni ad esso aderenti.
La nuova app Registro Presenze FBA costituisce uno strumento di registrazione delle presenze per finalità connesse alla partecipazione ai corsi finanziati da FBA. Niente più carta e niente più firme!Tutto tramite il proprio smartphone personale o device messo a disposizione dell’azienda, installando l’applicazione. L’app è disponibile, al momento, solo per dispositivi android. Da fine luglio anche per Ios.
Semplicemente tramite la scansione del codice a barre presente sulla tessera sanitaria (contenente il Codice fiscale CF) o CI elettronica.
Nel momento in cui viene scaricata e installata, l’app per i registri digitali chiede l’accesso alla telecamera e al GPS. Tali autorizzazioni sono necessarie solo ed esclusivamente per il suo funzionamento. L’app prevede, inoltre, l’accettazione dell’informativa di utilizzo prima di procedere alla scansione del codice a barre. Successivamente richiederà l’inserimento della partita IVA dell’azienda che organizza il corso e della tipologia utente (partecipante, docente, tutor) del partecipante.
L’app per i registri digitali, che lavora con i dati pre-inseriti dall’azienda, verifica che il partecipante sia regolarmente inserito, registra l’accesso e propone la ricerca dei corsi disponibili. La ricerca può essere effettuata tramite la funzione “cerca in base alla tua posizione” (segnale GPS) o tramite l’inserimento manuale dell’indirizzo dell’aula dove si svolge il corso. E’ importante precisare che, se la ricerca dei corsi viene effettuata tramite la funzione “cerca in base alla tua posizione” (segnale GPS), il sistema non registra la posizione geografica dell’utente. A seguito della ricerca il sistema visualizza l’elenco dei corsi localizzati disponibili per la zona indicata e nella data di ricerca.
Una volta selezionato il corso, l’utente “timbra” l’entrata e il sistema ne registra la presenza inviando al server di FBA una serie di dati. Le informazioni inviate sono le seguenti: codice fiscale, data e ora della timbratura, identificativo della giornata del corso, tipologia utente e “posizione” (segnale GPS). Una volta inviata la presenza, il sistema visualizza il codice fiscale e l’ora. Questo consente all’utente di verificare le timbrature di volta in volta effettuate. Tali dati saranno visibili solo nella giornata in cui si svolge il corso e saranno automaticamente cancellati il giorno successivo allo svolgimento del corso stesso.
Qualcuno potrebbe esprimere dubbi circa la gestione dei dati dal punto di vista della privacy.
FBA garantisce il totale rispetto delle normative in materia di protezione dei dati. Il sistema, infatti, considerata la sua struttura e il suo funzionamento, risulta conforme alle disposizioni di legge ed in particolare a quanto previsto dal D. Lgs n. 196/2003. I dati acquisiti e trattati dall’applicazione saranno conservati per il tempo utile all’adempimento delle finalità per i quali sono stati raccolti: l’attività formativa finanziata. Le attività di controllo dell’app si concretizzano nella sola verifica della presenza dei partecipanti/docenti/tutor ai corsi, in ragione dell’erogazione del finanziamento connesso allo svolgimento dei corsi. Le informazioni acquisite attraverso l’app vengono trasmesse al server in forma criptata rispettando le misure di sicurezza previste.
I referenti delle aziende aderenti e di FBA avranno, pertanto, accesso in tempo reale ad una serie di dati relativi all’attività formativa finanziata e si consentirà, inoltre, un notevole risparmio di tempo, risorse lavorative ed economiche. Oltre ad un ridotto impatto ambientale.
FBA ha già testato l’utilizzo dell’app su diverse platee ed ora apre la sperimentazione a tutte le aziende aderenti. ILS è pronta a collaborare.
Contattaci per informazioni su formazione linguistica finanziata per la tua azienda.
Roberta Gargano
ILS International Language School Milano – www.ils-milano.com
info@ils-milano.com – tel. 02 72002665
Per informazioni sul trattamento dei dati si prega di vedere www.ils-milano.com/privacy