
Compila i dati per ricevere l’e-book:
Condividi ora
Come tutti sappiamo, l’inglese è la lingua più parlata al mondo: si stima che sia parlata da 1,5 miliardi di persone in ben 24 Paesi differenti. Proprio per questo motivo, l’inglese ha assunto tante forme quante sono le popolazioni e i Paesi che la utilizzano come prima lingua. Per questo motivo abbiamo pensato di scrivere un articolo che mettesse un po’ di ordine e andasse ad approfondire quali sono le differenze inglese e americano.
Scopriamole assieme!
L’inglese britannico, o British English, è la forma standard della lingua inglese utilizzata nel Regno Unito, inclusi Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord. È una delle varianti della lingua inglese più diffuse al mondo e viene utilizzato sia per scopi formali che informali.
Una delle caratteristiche principali dell’inglese britannico è la sua pronuncia, che tende ad essere molto “cantilenante” rispetto all’inglese americano. Inoltre, l’inglese britannico utilizza un sistema di trascrizione fonetica chiamato Received Pronunciation (RP), che è considerato il modello di pronuncia standard per la lingua inglese nel Regno Unito.
In termini di grammatica, invece, l’inglese britannico segue le regole generali dell’inglese standard, ma può avere alcune differenze minori rispetto all’inglese americano, come ad esempio l’uso della forma verbale “gotten” -come participio passato di “get”- che non esiste in British English.
Ancora, l’inglese britannico presenta una varietà di accenti regionali (come l’inglese scozzese e l’inglese gallese), i quali permettono di cambiare la pronuncia di alcune parole rispetto all’inglese standard. L’ortografia dell’inglese britannico è generalmente più conservativa rispetto a quella americana, e alcune parole possono essere scritte in modo leggermente diverso. Vedremo alcuni esempi nell’ultimo paragrafo dell’articolo.
In generale l’inglese britannico è una lingua varia, ricca di sfumature e differenze regionali, particolarmente importante per la comunicazione sia a livello internazionale che nazionale.
Al contrario, l’inglese americano, o American English, è la forma standard della lingua inglese utilizzata negli Stati Uniti d’America. Come l’inglese britannico, è una delle varianti della lingua inglese più diffuse al mondo e viene utilizzato sia per scopi formali che informali.
Andando nello specifico e approfondendo le differenze tra inglese americano e britannico possiamo sicuramente dire che, per quanto riguarda la pronuncia, quella americana è molto più “diretta” e nasale. In secondo luogo, l’inglese americano non utilizza un particolare sistema fonetico e presenta delle differenze di ortografia e sintassi con l’inglese britannico.
Ma andiamo a vedere nello specifico quali sono le differenze lessicali e ortografiche tra inglese americano e inglese britannico!
Per facilitarne la comprensione e la memorizzazione abbiamo costruito una tabella con alcune delle principali differenze lessicali tra i due tipi di inglese:
ITALIANO | INGLESE BRITANNICO | INGLESE AMERICANO |
Arrabbiato |
Angry |
Mad |
Autunno |
Autumn | Fall |
Biscotto | Biscuit |
Cookie |
Motore | Engine |
Motor |
Film |
Film | Movie |
Ascensore |
Lift | Elevator |
Vacanza | Holiday |
Vacation |
Voto (scolastico) |
Mark | Grade |
Marciapiede | Pavement |
Sidewalk |
Benzina |
Petrol |
Gasoline |
Fila |
Queue | Line |
Centro | Center |
Centre |
Colore | Colour |
Color |
In conclusione, l’inglese britannico e l’inglese americano presentano alcune differenze significative, sia nella pronuncia che nella grammatica e nell’ortografia. Se stai cercando di imparare una di queste varianti della lingua, è importante essere a conoscenza di queste differenze per poter raggiungere una padronanza ottimale. Se vuoi avere maggiori informazioni o trovare il corso di inglese perfetto per le tue esigenze, non esitare a contattarci: saremo lieti di aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi linguistici!
Per informazioni sul trattamento dei dati si prega di vedere www.ils-milano.com/privacy