
Compila i dati per ricevere l’e-book:
Condividi ora
Bentornato amante delle lingue e aspirante francofilo! Sei pronto per un viaggio affascinante attraverso il mondo dell’orario in francese? Se sei curioso di immergerti nell’eleganza linguistica del francese e di scoprire come l’orologio diventa un vero e proprio strumento di comunicazione, sei nel posto giusto.
Nel corso di questo articolo, ti condurremo attraverso i meandri delle parole, dei numeri e delle espressioni che rendono l’orario in francese così unico. Dalle basi del sistema di numerazione ai momenti specifici della giornata, scoprirai tutto ciò che c’è da sapere per diventare maestro nell’arte di leggere l’orologio e parlare dell’orario come un vero parigino.
Pronto? Partiamo subito!
Per cominciare, ti presentiamo alcune parole chiave che dovranno fare parte del tuo vocabolario quotidiano:
In secondo luogo, per esprimere l’orario, dovrai imparare come si dicono i numeri in francese. Per agevolarti, abbiamo preparato una tabella riassuntiva con i numeri da 1 a 24 per sapere almeno il nome delle ore:
NUMERO |
FRANCESE |
1 |
Un |
2 |
Deux |
3 |
Trois |
4 |
Quatre |
5 |
Cinq |
6 |
Six |
7 |
Sept |
8 |
Huit |
9 |
Neuf |
10 |
Dix |
11 |
Onze |
12 |
Douze |
13 |
Treize |
14 |
Quatorze |
15 |
Quinze |
16 |
Seize |
17 |
Dix-sept |
18 |
Dix-huit |
19 |
Dix-neuf |
20 |
Vingt |
21 |
Vingt et un |
22 |
Vingt-deux |
23 |
Vingt-trois |
24 |
Vingt-quatre |
Una volta compresi i numeri, vediamo un esempio: “sono le 21” in francese si dice “Il est vingt et une heures”; la regola generale dice che bisogna mettere sempre la formula “il est + orario+ heures”.
Per quanto riguarda i quarti d’ora e le mezz’ore basterà, quando vuoi dire “un quarto”, semplicemente aggiungere “et quart” dopo l’orario. Ad esempio, “Il est trois heures et quart” (Sono le tre e un quarto). Quando, invece, vogliamo dire “mezza”, basta aggiungere “et demie” dopo l’orario. Ad esempio, “Il est neuf heures et demie” (Sono le nove e mezza).
Ora che hai padroneggiato i numeri e hai scoperto come formare l’orario in francese, è il momento di fare un tuffo nelle diverse sfumature di espressione formale e informale. Immagina di dover comunicare l’orario in contesti diversi, come un appuntamento di lavoro o una piacevole chiacchierata con gli amici al bar.
Quando si tratta di situazioni più formali, come incontri di lavoro o appuntamenti importanti, è il momento di sfoggiare il tuo francese più raffinato. Qui, dovrai usare espressioni come “Il est…” per comunicare l’orario con una certa distinzione.
Dall’altra parte, se vi trovate in un contesto più informale, come una conversazione tra amici, potete adottare un approccio più rilassato. Qui, potreste dire “C’est…” invece di “Il est…” per dare un tono più amichevole e confidenziale.
Per spiegarti come parlare dei vari momenti della giornata in francese abbiamo pensato di fornirti una tabella riassuntiva:
ITALIANO |
FRANCESE |
Mattino |
Matin |
Pomeriggio |
Après-midi |
Sera |
Soir |
Notte |
Nuit |
Buongiorno |
Bonjour |
Buonasera |
Bonsoir |
Buonanotte |
Bonne nuit |
Se vuoi sapere che ore sono in francese ti basterà chiedere “Quelle heure est-il?” mentre, quando si tratta di dire a qualcun altro l’orario ti basterà seguire le indicazioni riportate nel primo paragrafo. Se non sei sicuro dei minuti esatti, però, ti basterà dire “Il est environ…” (È circa…) per dare un’indicazione generale dell’orario.
In conclusione, per esercitarti a parlare dell’orario in francese o per scoprire tutte le curiosità della lingua e della cultura in Francia, ti consigliamo vivamente di intraprendere uno dei nostri corsi di francese Milano: saremo più che felici di accompagnarti nel tuo percorso di crescita linguistica!
Per informazioni sul trattamento dei dati si prega di vedere www.ils-milano.com/privacy