
Compila i dati per ricevere l’e-book:
Condividi ora
L’utilizzo profuso dello smartphone, fino a decine di volte al giorno, ha avuto un grande impatto sulle nostre modalità di consultare informazioni, ma anche sulla modalità di apprendere. La capacità di concentrazione, e l’abilità di seguire contenuti con attenzione, cambia e contribuisce all’evoluzione di come un partecipante frequenta un corso online, fino alle sue modalità di apprendimento in un mondo digitale. Di conseguenza, i contenuti didattici immediati diventano via via sempre più richiesti. Questo è il concetto fondamentale del Micro-learning e siamo tutti già coinvolti in queste dinamiche più spesso di quanto pensiamo.
Nella sua forma più semplice, il Micro-learning è un metodo di apprendimento che fornisce informazioni in un formato più breve e più facile da gestire. Tuttavia, il Micro-learning non è solo una tipologia di apprendimento di dimensioni ridotte. Il Micro-learning è super concentrato e offre la giusta quantità di informazioni nel giusto periodo di tempo, per permettere agli studenti di raggiungere obiettivi specifici. C’è una scienza esatta dietro alle funzioni del nostro cervello e il Micro-learning. Il Micro-learning attiva la capacità della nostra memoria di lavoro e la nostra capacità di attenzione e fornisce le informazioni sufficienti ad aiutare gli studenti a raggiungere un obiettivo specifico. Per i referenti aziendali L&D che desiderano fornire un modello organizzativo di grande impatto, il Micro-learning cattura l’attenzione, incoraggia l’engagement dei dipendenti ed aiuta a dimostrare un ritorno sull’investimento (ROI) attraverso una migliore produttività dei dipendenti che si manifesta con istruzioni efficienti e personalizzate. Nei programmi di formazione linguistica, il Micro-learning ha la capacità di avere un impatto indelebile.
Pensa al tempo medio che impegni a guardare un video su YouTube o qualsiasi video sui social media. È probabile che non ti metti a guardare contenuti di tre ore. Avrai sicuramente già sentito dire che la soglia di attenzione sta scendendo. Lo studio di Microsoft del 2015 che confronta la capacità di attenzione umana a quella di un pesce rosso, ritenendo quella umana inferiore, è discutibile. Tuttavia, è vero che gli studenti prestano maggiore attenzione quando il contenuto viene distribuito in blocchi brevi rispetto a un seminario di un’ora. Inoltre, quando il contenuto è personalizzato in base alle esigenze specifiche dello studente, il Micro-learning supporta la ridotta curva di attenzione fornendo informazioni di dimensioni ridotte e più divertenti. L’apprendimento è immediato e permette ai dipendenti di controllare la rapidità di acquisizione di nuove competenze e il modo in cui applicarle sul posto di lavoro o nel mondo reale.
ILS International Language School fornisce alcune indicazioni relative al coinvolgimento dei dipendenti nei programmi di formazione linguistica in Digital Learning. I responsabili delle risorse umane e altri professionisti L&D spesso devono affrontare la sfida di impegnare i dipendenti in un programma di formazione linguistica sul posto di lavoro. Tuttavia, rafforzare l’impegno dei dipendenti non deve essere una strada in salita. I fattori intrinseci che aumentano il coinvolgimento dei dipendenti includono la fornitura di contenuti pertinenti, interessanti e allineati alla carriera che consentono ai dipendenti di raggiungere i propri obiettivi. Il Micro-learning nella formazione linguistica ha il potenziale per ottenere un maggiore coinvolgimento dei dipendenti con contenuti di breve durata e vocabolario necessario per dare il meglio di sé nel quotidiano. Inoltre, il Micro-learning incoraggia il mantenimento della lingua. Più dipendenti sono coinvolti, più a lungo rimangono sulla piattaforma, e anche il principiante è incoraggiato a studiare di più. Paradossalmente, a lungo termine, contenuti più brevi possono portare ad un engagement più lungo.
Lo diciamo sempre: un approccio unico per l’apprendimento delle lingue non funziona. L’apprendimento delle lingue funziona meglio quando gli studenti si esercitano con contenuti coinvolgenti, pertinenti e che li aiutano a raggiungere i propri obiettivi. La nota positiva del Micro-learning è rappresentata dal fatto che gli studenti possono combinare e abbinare le lezioni e svolgerle nell’ordine che preferiscono. Le lezioni sulla piattaforma di Digital Learning Voxy durano da cinque a dieci minuti, rendendole più facilmente fruibili nel percorso da casa a lavoro/scuola e viceversa, all’ora di pranzo o nei periodi di inattività. Con media estratti da scenari del mondo reale, gli studenti che seguono un programma Voxy sono esposti a contenuti che contribuiscono direttamente al loro successo. Il Micro-learning incoraggia ulteriormente l’azione del discente, il concetto di discente che prende l’iniziativa e il controllo del proprio apprendimento, piuttosto che basarsi esclusivamente sui requisiti imposti da agenti esterni. La possibilità di agire fornisce agli studenti la voce e la scelta per favorire se stessi.
Voxy migliora la ‘user experience’ dello studente con contenuti personalizzati ed è in grado di aumentare il coinvolgimento attraverso l’incoraggiamento al Micro-learning. I nostri corsi specifici relativi al mondo del lavoro spaziano dalle lezioni di inglese commerciale per principianti, all’inglese per la leadership esecutiva, ai corsi online per Human Resource Professionals o Marketing. Voxy può stimolare le tue persone con l’efficace formazione linguistica di cui hai bisogno oggi, per raggiungere i tuoi obiettivi per domani.
Vuoi capire come si può utilizzare il Micro-learning nel tuo progetto di formazione linguistica? Contatta ILS International Language School per avere maggiori informazioni e concordare una demo.
Per informazioni sul trattamento dei dati si prega di vedere www.ils-milano.com/privacy