
Compila i dati per ricevere l’e-book:
Condividi ora
Più che una necessità, la formazione online può rivelarsi un potente alleato per i professionisti L&D. Scopri di più sui principali vantaggi di questo approccio per le aziende moderne.
In tutto il mondo, il passaggio di migliaia di professionisti allo smart working ha costretto le aziende ad adattarsi rapidamente alla nuova realtà digitale.
Oltre all’individuazione di piattaforme e strumenti che permettessero ai dipendenti di continuare a svolgere la propria attività lavorativa, le aziende hanno anche dovuto cercare soluzioni adatte a garantire la continuità dei loro programmi formativi, ovviando alla presenza fisica.
In questo scenario del tutto nuovo, l’alternativa offerta dall’online si è dimostrata una soluzione vincente. Le soluzioni digitali, infatti, garantiscono di poter portare avanti i progetti formativi esistenti senza comprometterne la qualità, offrendo al contempo anche molti vantaggi di cui non si potrebbe beneficiare con formule in presenza.
Dopo esserci confrontati con alcuni clienti internazionali di Voxy, abbiamo individuato alcuni dei principali vantaggi rilevati dai professionisti che hanno deciso di lanciare o di ampliare iniziative formative per la lingua inglese ricorrendo ad una soluzione digitale. Nei prossimi paragrafi ne approfondiremo gli aspetti principali.
Mentre una formazione svolta in presenza implica dei costi intrinsechi, come per esempio le spese per la logistica, la stampa dei materiali, gli spostamenti e l’affitto dello spazio destinato al corso, la formazione online abbatte tutti questi costi concentrando tutte le informazioni necessarie in un’unica piattaforma online.
In questo modo, i dipendenti possono accedere ai vari contenuti direttamente dai loro dispositivi mobili (quali smartphone o computer) ovunque sia disponibile una connessione ad internet, tagliando completamente qualsiasi costo legato alla logistica dei programmi in presenza. Alcune aziende hanno riportato una riduzione fino al 55% del valore totale della formazione dopo aver optato per il passaggio all’online dei propri programmi.
Un altro vantaggio legato alla riduzione dei costi sono una scalabilità e un’inclusione sempre maggiori, rese possibili dalla formazione online.
Grazie a costi più contenuti, le aziende possono estendere i programmi formativi ad un maggior numero di dipendenti utilizzando lo stesso budget che verrebbe investito nella formazione in presenza, conferendo a questo tipo di iniziative un valore più inclusivo all’interno delle organizzazioni.
Inoltre, la formazione online risulta maggiormente scalabile grazie alla facilità con cui si possono aumentare o diminuire i partecipanti al progetto. Mentre la formula in presenza implica una lunga burocrazia per aggiungere o rimuovere persone dai corsi, le impostazioni online permettono agli amministratori di aggiornare con facilità i partecipanti attraverso indirizzi email che possono attivare o disattivare gli utenti nella piattaforma.
Un altro vantaggio derivante dall’utilizzo della tecnologia per la formazione online è rappresentato dalla facilità nell’accedere a statistiche e indicatori chiari che permettono di monitorare sia le prestazioni degli utenti sia il corretto funzionamento del programma in generale.
Le migliori piattaforme di formazione online forniscono rapporti costantemente aggiornati sull’engagement dei dipendenti coinvolgimento del singolo dipendente, sui progressi conseguiti durante la formazione e su vari parametri che permettono alle figure aziendali responsabili di queste attività di prendere decisioni più consapevoli e strategiche.
Grazie ad una visione più chiara dell’impatto di ogni programma formativo, i referenti L&D possono identificare le eventuali criticità e intervenire in itinere, per esempio con iniziative per aumentare l’engagement o addirittura trasferire le licenze da un utente ad un altro, ottimizzando il ritorno sugli investimenti.
Nella società moderna, l’accesso ad Internet sia tramite wifi sia tramite connessione mobile è sempre più diffuso, consentendo ai dipendenti che stanno partecipando ad un progetto formativo online di accedervi con estrema flessibilità.
Da quando i programmi di formazione vengono svolti online, i dipendenti osservano un miglioramento della loro qualità di vita, in quanto questa nuova modalità consente loro di proseguire gli studi conciliandoli al meglio con gli impegni lavorativi.
I professionisti che partecipano a formazione online non sono più vincolati ai materiali cartacei generalmente utilizzati in classe e hanno accesso ad un’ampia gamma di contenuti. Questi ultimi possono essere ulteriormente ottimizzati ricorrendo all’Intelligenza Artificiale, che consente di personalizzare e aggiornare i contenuti a seconda delle esigenze personali di ciascun utente.
In questo modo, la formazione online rappresenta un’alternativa che favorisce non solo un alto engagement degli iscritti al programma, ma anche un apprendimento più efficace, offrendo informazioni rilevanti e interessanti per il singolo utente.
Con così tanti vantaggi rispetto alla formazione in presenza, è chiaro il motivo per cui i programmi online stanno guadagnando sempre più spazio all’interno delle aziende che intendono ottimizzare le proprie iniziative di L&D. Se vuoi scoprire di più riguardo a questo argomento e ad altre tendenze relative al mondo della formazione aziendale, consulta il nostro ebook “Digital transformation trends in corporate training”.
Per ulteriori informazioni su come Voxy combina una tecnologia altamente innovativa e una metodologia efficace per offrire una formazione linguistica online di altissimo livello per la lingua inglese, richiedi una demo della piattaforma a info@ils-milano.com
Indirizzo email: info@ils-milano.com
Tel. 02 72002665
Sito web: www.ils-milano.com
Traduzione a cura di Pooja Applasawmy
Per informazioni sul trattamento dei dati si prega di vedere www.ils-milano.com/privacy