
Compila i dati per ricevere l’e-book:
Condividi ora
Negli ultimi tempi, abbiamo assistito a un livello di consapevolezza sempre più crescente nei confronti del razzismo sistemico e del suo impatto negativo sulle vite dei BIPOC (“black, indigenous and people of color”). Dopo le numerose proteste scoppiate a sostegno del movimento Black Lives Matter, il mondo si sta finalmente svegliando. La società sta realizzando l’importanza dell’affrontare il razzismo e si sta rendendo conto di quanto sia importante anche solo parlarne. Purtroppo però, dopo decenni di negazione dell’esistenza del razzismo, è più facile a dirsi che a farsi e sembra quasi di rincorrere un’utopia. Infatti, spesso ci mancano le parole giuste o le conoscenze adatte per sostenere conversazioni sulla diversità, sui pregiudizi e sulle ingiustizie, e quasi non siamo nemmeno consapevoli delle nostre lacune in materia.
Come scuola internazionale di lingue, la nostra missione è anche quella di promuovere l’inclusione, ed è proprio per questa ragione che abbiamo scelto di collaborare con Voxy, azienda e-learning che sposa la nostra stessa visione. Le nostre due realtà forniscono agli utenti gli strumenti necessari per attuare una comunicazione consapevole, informata e rispettosa, abbattendo le barriere linguistiche.
Per la nostra scuola e per Voxy è importante mostrare il proprio supporto ai movimenti che si pronunciano contro il razzismo e che si battono per un cambiamento nella società.
A tal fine, una delle nostre iniziative è la presentazione del nuovo corso “Diversity & Inclusion”.
Ciò che contraddistingue la nostra piattaforma e il nostro approccio è l’insegnamento dell’inglese attraverso contenuti di attualità rilevanti. Con questo corso, la nostra più grande speranza è quella di offrire alla nostra comunità di centinaia di migliaia di utenti che apprendono la lingua inglese in tutto il mondo, gli strumenti necessari per partecipare alla riflessione collettiva internazionale sull’inclusione.
Educazione, informazione e consapevolezza sono i più potenti alleati per combattere il razzismo, l’esclusione e la discriminazione sistemica. Il nostro corso “Diversity & Inclusion” privilegia l’acquisizione di nozioni storiche, che costituiscono le fondamenta delle disuguaglianze attuali e dell’ingiusta oppressione dei sistemi odierni.
Grazie a questo corso, gli studenti saranno in grado di confrontarsi con i temi della diversità e dell’inclusione nei contesti dei media, delle arti e degli spazi professionali.
Desideri ricevere maggiori informazioni riguardanti il corso? Scopri di più qui.
Per richiedere una demo, contattaci all’indirizzo mail info@ils-milano.com.
Traduzione a cura di Pooja Applasawmy.
Per informazioni sul trattamento dei dati si prega di vedere www.ils-milano.com/privacy