
Compila i dati per ricevere l’e-book:
Condividi ora
Come sicuramente saprai dopo aver letto il nostro articolo sul perché dovresti imparare l’arabo, qui a ILS – Scuola di Lingue Milano offriamo corsi di arabo in presenza o da remoto. Oggi però siamo qui per andare un po’ più nello specifico e darti qualche consiglio su come imparare l’arabo, partendo dall’alfabeto e arrivando ai numeri, passando per la scrittura in generale.
Innanzitutto, complimenti. Imparare l’arabo è una sfida per un occidentale perché, oltre ad avere un alfabeto completamente diverso dal nostro, presuppone che chi lo studia si immerga in una cultura ben distante da quella italiana e ne adotti le diversità.
In secondo luogo, ci teniamo a rassicurarti smentendo alcuni dei principali pregiudizi relativi alla lingua araba:
Nonostante ciò, sarebbe sbagliato non ammettere che la lingua araba presenti delle difficoltà, tra cui un lessico completamente differente rispetto alle lingue europee, una sostanziale differenza tra l’arabo parlato e l’arabo scritto, senza dimenticare che la scrittura e la lettura vanno da destra a sinistra.
Come per tutte le lingue straniere, anche quando si tratta di studiare l’arabo partire dall’alfabeto è il modo migliore per immergersi nello studio. Studiando in modo serio e attento i suoni che lo compongono non sarai solo in grado di riconoscere e scrivere le parole ma anche di pronunciarle nel modo corretto.
L’alfabeto arabo è composto da 28 lettere, prevalentemente consonanti, e non prevede lettere maiuscole. Le vocali si dividono in due tipologie, brevi e lunghe: quelle brevi non vengono riportate negli scritti e bisogna saperle riconoscere dal parlato mentre quelle lunghe esistono anche nella scrittura.
La principale difficoltà dell’alfabeto arabo è che ogni lettera presenta 3 varianti in base alla posizione all’interno della frase (inizio, metà o fine). Uno dei consigli più importanti per chi vuole studiare arabo da autodidatta è indubbiamente quello di guardare video su YouTube in cui vengono spiegati tutti i 112 segni dell’alfabeto oppure quello di scaricare un’applicazione per impararlo in modo smart.
Altro argomento fondamentale per imparare la lingua araba è quello relativo ai numeri. Come probabilmente vi ricorderete, i numeri che utilizziamo tutti i giorni sono chiamai numeri arabi, differenti da quelli romani. Vengono chiamati così perché sono i numeri che venivano utilizzati dalla cultura araba e che sono diventati di utilizzo comune in Occidente a seguito della conquista araba della Spagna.
Imparare i numeri in arabo, in realtà, non è così difficile. Sicuramente i numeri da 0 a 9 sono i più facili, dal 10 in poi il gioco inizia a farsi arduo. Ma vediamo insieme una semplice tabella della pronuncia dei primi 10 numeri arabi:
ITALIANO |
ARABO |
ZERO |
Sifr |
UNO |
Wahid |
DUE |
I thnan |
TRE |
Thalaathah |
QUATTRO |
Arbahah |
CINQUE |
Khamsah |
SEI |
Sittah |
SETTE |
Sabhah |
OTTO |
Thamaniyah |
NOVE |
Tishah |
N.B: Ricorda che quella che vedi nella tabella è la semplice pronuncia dei numeri, in realtà si scrivono in modo totalmente diverso sia nella scrittura che nelle cifre.
Infine, il consiglio spassionato che ti diamo è quello di iscriverti ad un corso di arabo a Milano. Grazie all’esperienze e alla competenza dei nostri insegnanti madrelingua sarà molto più semplice imparare l’arabo rispetto a quanto lo sarebbe farlo da autodidatta.
Contattaci se vuoi maggiori informazioni sui nostri corsi, pensati e modellati in base alle tue specifiche esigenze di apprendimento.
Per informazioni sul trattamento dei dati si prega di vedere www.ils-milano.com/privacy