
Compila i dati per ricevere l’e-book:
Condividi ora
Oggi proseguiamo il nostro viaggio all’interno della cultura, della lingua e della grammatica francese. Dopo aver approfondito i giorni della settimana, i mesi dell’anno, gli aggettivi e i nomi degli animali, questa volta è il turno degli articoli in francese.
Partiamo col dire che in francese esistono tre tipologie di articoli: determinativi (Articles Définis), indeterminativi (Articles Indéfinis) e partitivi (Articles Partitifs).
Vediamoli uno per uno, scopriamo come utilizzarli e quali sono le loro differenze!
In francese, gli articoli determinativi, noti anche come articoli definiti, non differiscono molto rispetto all’italiano. Essi servono a specificare l’oggetto oppure a riferirsi in generale al sostantivo in uso. Gli articoli determinativi francesi sono:
Per capire come usare correttamente gli articoli determinativi in francese, vediamo alcuni esempi:
È importante notare che quando gli articoli determinativi francesi “le” o “les” sono preceduti dalle preposizioni “à” o “de“, si contraggono in un’unica parola, ottenendo così i seguenti articoli contratti:
Gli articoli indeterminativi francesi, noti anche come articoli indefiniti, vengono usati per fare riferimento a un sostantivo non definito o a un oggetto non specificato. In francese ci sono tre articoli indeterminativi:
Per capire come usare correttamente gli articoli indeterminativi in francese, vediamo alcuni esempi:
Tuttavia, ci sono alcune regole importanti da ricordare quando si usano gli articoli indeterminativi in francese:
Ricordare queste regole è importante per usare gli articoli indeterminativi in francese in modo corretto e non incorrere in errori.
Gli articoli partitivi francesi indicano una quantità indefinita di sostantivi non numerabili. A differenza degli articoli indeterminativi, quelli partitivi non specificano una quantità determinata ma ne indicano una generica. Gli articoli partitivi in francese hanno quattro forme:
Per comprendere meglio l’uso degli articoli partitivi in francese, ecco alcuni esempi:
Tuttavia, ci sono due particolarità da tenere a mente quando si utilizzano gli articoli partitivi:
Speriamo che questo articolo ti sia stato utile!
Se vuoi ricevere maggiori informazioni su questo argomento o se vuoi iniziare un corso di francese, contattaci! Sapremo proporti la soluzione migliore per le tue esigenze didattiche e di orario.
Per informazioni sul trattamento dei dati si prega di vedere www.ils-milano.com/privacy