
Compila i dati per ricevere l’e-book:
Condividi ora
Potrà sembrare una banalità, ma oggi vogliamo approfondire un tema particolarmente importante nella lingua e nella cultura anglosassone: i saluti inglesi. Come avrai capito leggendo i nostri articoli su come scrivere una lettera in inglese e su quali sono gli errori da evitare quando si scrive una e-mail, i saluti sono una parte fondamentale della comunicazione quotidiana.
Sapevi, però, che esistono diverse forme di saluto in inglese? In questo articolo, vedremo alcune forme originali di saluto che potrai utilizzare per fare colpo sui tuoi amici anglofoni, cercando di capire quando è più opportuno usarle.
Se ti stai chiedendo perché è importante imparare a salutare in modo appropriato, la risposta è che in inglese, come in ogni lingua, il saluto da usare dipende dal contesto in cui ti trovi e dal rapporto che hai con la persona che stai salutando e perciò imparare a usare i saluti in modo corretto ti aiuterà a comunicare in modo più efficace e a evitare imbarazzanti gaffes.
Vediamo insieme quali sono i modi per salutare in inglese!
Prima di esplorare alcune forme originali di saluto, è importante conoscere i saluti più comuni in inglese. Questi vengono utilizzati comunemente in tutti i contesti, dal più formale al più informale.
I saluti più comuni in inglese sono Hello, Hi, Good morning, Good afternoon e Good evening. Questi saluti sono generalmente considerati appropriati per la maggior parte delle situazioni.
Approfondiamoli nello specifico:
In generale, è sempre meglio utilizzare i saluti formali quando si incontra qualcuno per la prima volta o in situazioni professionali. Ma, come vedremo, ci sono alcune forme di saluto più originali che possono essere utilizzate in alcune situazioni informali.
Oltre ai saluti formali in inglese ci sono anche alcuni modi di salutare più informali, che si possono utilizzare con amici, colleghi di lavoro con cui si ha un buon rapporto o in situazioni leggere e spensierate.
Uno di questi saluti è Hey. Si tratta di un saluto informale che può essere usato in qualsiasi situazione informale, tra amici o conoscenti. Un altro saluto informale è What’s up. Questo saluto è particolarmente comune trai più giovani e viene spesso utilizzato per chiedere come sta qualcuno o cosa sta facendo in quel momento.
Due espressioni molto utilizzate, inoltre, sono How’s it going? e How’re you doing?. Anche se hanno un significato molto simile, possiedono alcune sottili differenze. Il primo, infatti, è un saluto informale che viene spesso utilizzato come un modo per rompere il ghiaccio in una conversazione. D’altra parte, “How’re you doing?” è una domanda più specifica che chiede informazioni sulla salute o sul benessere della persona con cui si sta parlando.
Infine, c’è Howdy. Questo saluto ha un’origine americana ed è particolarmente utilizzato negli stati del sud degli Stati Uniti. Viene utilizzato soprattutto in situazioni informali tra amici o conoscenti ma non è molto comune in Gran Bretagna (una delle tante differenze tra inglese britannico e inglese americano).
Abbiamo visto i modi formali e informali per salutare in inglese quando si incontra qualcuno, ma come si saluta quando ci si deve congedare? Vediamo le formule più comuni:
Vediamo ora, però, quali sono i saluti che generalmente non si studiano a scuola ma che vengono utilizzati quotidianamente dagli anglofoni:
In conclusione, scegliere il saluto giusto è fondamentale per creare un’atmosfera positiva con il tuo interlocutore e per evitare di fare figuracce. Se vuoi saperne di più sull’argomento o se stai cercando un corso di inglese a Milano, non esitare a contattarci!
Per informazioni sul trattamento dei dati si prega di vedere www.ils-milano.com/privacy