
Compila i dati per ricevere l’e-book:
Condividi ora
Sei uno studente di lingua inglese e stai cercando di ottenere la certificazione di livello B2? Se è così, sei nel posto giusto! In questo articolo, esamineremo tutti i passaggi necessari per prepararti all’esame di certificazione livello B2 inglese. Quindi, se sei pronto ad affrontare questa sfida continua a leggere.
In questo articolo cercheremo di rispondere alle seguenti domande relative al B2 inglese:
Se non sai quali sono i livelli e le certificazioni in inglese, ti consigliamo di dare una letta all’articolo verticale che abbiamo pubblicato sul nostro Blog e di ritornare qui subito dopo.
Innanzitutto, la certificazione di livello B2 è un attestato che dimostra la capacità di padroneggiare la lingua inglese a un livello avanzato, permettendo allo studente di comunicare con abilità e sicurezza in diverse situazioni. La certificazione B2 inglese è rilasciata dall’Unione Europea ed è riconosciuta a livello internazionale come un mezzo per dimostrare le capacità linguistiche in inglese.
l livello B2 è il quarto dei sei gradi del Quadro Comune Europeo per la conoscenza delle lingue (QCER). La certificazione B2 in inglese dimostra che l’utente ha un’ottima comprensione della grammatica, del vocabolario e della sintassi della lingua inglese. Per ottenere la certificazione, è necessario superare un esame formale.
Come abbiamo accennato il QCER (o CEFR che dir si voglia), distingue sei livelli di conoscenza della lingua inglese: A1, A2, B1, B2, C1 e C2.
Soffermandoci ora sulla differenza tra livello B1 e livello B2, possiamo innanzitutto dire che il livello B1 viene anche chiamato “intermediate” (intermedio), poiché lo studente che ottiene questa certificazione ha una buona comprensione dell’inglese, sviluppa la capacità di produrre testi semplici, descrivere esperienze ed avvenimenti ma non riesce ancora parlare con fluidità o scrivere senza fare errori.
Il livello di inglese B2, invece, viene chiamato “upper-intermediate” (intermedio superiore) e include abilità più avanzate come la capacità di scrivere testi complessi e di partecipare a conversazioni più articolate su temi più complicati. Uno studente con competenze linguistiche al livello B2 sarà in grado di parlare con fluidità e scrivere accuratamente usando espressioni classiche e idiomatiche.
Scendendo ancora più nello specifico, ecco un elenco riassuntivo delle competenze garantite dalla certificazione B2 in inglese:
Ammettiamolo, ottenere la certificazione di livello B2 può essere un processo impegnativo. Per raggiungere questo obiettivo, lo studente dovrà concentrarsi sull’ascolto, sulla lettura, sulla scrittura e sulle abilità orali nella lingua inglese. Il superamento dell’esame richiederà più o meno 1 mese di preparazione intensiva, durante il quale dovrai alternare ore di studio autonomo e lavoro in aula
Per preparati all’esame di inglese di livello B2 consigliamo di concentrarti in modo approfondito sui seguenti argomenti:
In conclusione, la certificazione di livello B2 in lingua inglese è un importante traguardo da raggiungere con impegno e dedizione. Se vuoi ricevere maggiori informazioni sui nostri corsi di inglese specifici per ottenere la certificazione B2 inglese, non esitare a contattarci!
Per informazioni sul trattamento dei dati si prega di vedere www.ils-milano.com/privacy